endefrites

La Fondazione AFS

La Fondazione AFS sostiene e collabora con l’AFS International e con le sue affiliate nel mondo intero in tutti gli aspetti degli scambi interculturali.

Il nostro compito più importante è di garantire l’esistenza e la continuazione del network di AFS in tutto il mondo. Questo comprende preservare il marchio registrato AFS e mettere in salvo materiale di valore storico e allo stesso tempo favorire il miglioramento della conoscenza della storia di AFS, che risale alla Prima Guerra Mondiale.

La Fondazione AFS è stata istituita il 13 luglio 2004 a Zurigo per proteggere l’eredità AFS. Il Consiglio di amministrazione di AFS International ha dotato la fondazione e ha nominato il primo Consiglio di fondazione.

Alla riunione costitutiva che si svolse lo stesso giorno Ward Chamberlin dichiarò “la Fondazione è un altro passo importante per la creazione della comunità globale AFS”.
Inoltre, ha osservato:

It is fitting that today we are establishing an AFS Foundation, on the day of the fortieth anniversary of the death of Stephen Galatti, who founded the AFS programs and whose inspiration has been the basis of all we have accomplished with the AFS global network in the years since his death. We dedicate this Foundation to his memory and to the worldwide struggle for peace to which he devoted his life.

Ward Chamberlin

Traduzione:
in arrivo

Obiettivi della Fondazione AFS

In accordo con il proprio statuto, la Fondazione AFS


Il compito più importante della Fondazione è garantire l’esistenza e la continuità del network internazionale di AFS. Questo include la manutenzione dei marchi AFS e la conservazione del materiale storico, nonché a far progredire la comprensione della storia di AFS che risale alla Prima Guerra Mondiale.

Attività della Fondazione AFS

La Fondazione AFS è stata istituita nel 2004. Uno dei suoi obiettivi principali è quello di preservare l’eredità di AFS.
A tal fine, nel 2007 la Fondazione AFS ha acquistato documenti APA dall’eredità di A. Piatt Andrew, conservando alcuni importanti documenti del primo periodo di AFS.

Tra il 2012 e il 2014, la Fondazione AFS ha creato un museo virtuale per documentare la storia di AFS e permettere a più di 400.000 ex partecipanti agli scambi AFS e alle loro famiglie ospitanti di rivivere i loro ricordi. Il museo virtuale consiste in stanze individuali (in 3D) per ogni decennio, fino agli anni Novanta. Gli oggetti storici collocati nelle stanze danno accesso a gallerie di immagini, videoclip e registrazioni audio. Una vasta biblioteca contiene migliaia di documenti e libri. Il Museo virtuale è stato messo online nel novembre 2014 ed è stato presentato alla comunità AFS durante il Congresso mondiale del Centenario a Parigi. È un progetto in corso.